A partire da settembre, il Circolo dei lettori con il Salone Internazionale del Libro portano a Torino il meglio della letteratura proveniente da tutto il mondo.
partner
Scuola Holden Storytelling & Performing Arts, COLTI – Consorzio Librerie Indipendenti di Torino, Biblioteche Civiche Torinesi, Torino Rete Libri, Babel Libreria Internazionale
→ giovedì 7 settembre ore 21 | Circolo dei lettori
RICHARD MASON
Il respiro della notte (codice)
con Francesco Pacifico, scrittore
info qui
→ lunedì 11 settembre ore 18 | il Circolo dei lettori
FERNANDO ARAMBURU
Patria (Guanda)
con Michela Murgia, scrittrice
in collaborazione con Guanda
info qui
→ lunedì 11 settembre ore 21 | il Circolo dei lettori
WILLIAM FINNEGAN
Giorni Selvaggi (66thand2nd)
info qui
→ martedì 12 settembre ore 18.30 | il Circolo dei lettori
ELIZABETH STROUT
Tutto è possibile (Einaudi)
con Elena Varvello, scrittrice
in collaborazione con Einaudi, Il Tempo delle donne e Pordenonelegge
info qui
→ mercoledì 13 settembre ore 18 | Biblioteca Civica Centrale
YU HUA
Il settimo giorno (Feltrinelli)
info qui
→ sabato 16 settembre ore 18 | il Circolo dei lettori
NORMAN MANEA
Corriere dell’Est (il Saggiatore)
con Andrea Bajani, scrittore ed Edward Kanterian, filosofo
info qui
→ sabato 21 ottobre ore 21 | Scuola Holden
COLSON WHITEHEAD
La ferrovia sotterranea (Sur)
→ mercoledì 25 ottobre ore 18.30 | il Circolo dei lettori
PATRICK MCGRATH
La costumista (La Nave di Teseo)
→ martedì 21 novembre ore 21 | il Circolo dei lettori
GEOFF DYER
Sabbie bianche (il Saggiatore)
→ ottobre | il Circolo dei lettori
ANDREW SEAN GREER
Less (La Nave di Teseo)
partner
Scuola Holden Storytelling & Performing Arts, COLTI – Consorzio Librerie Indipendenti di Torino, Biblioteche Civiche Torinesi, Torino Rete Libri, Babel Libreria Internazionale
Tutti gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.